Armadio a cassetti
Descrizione
RFID Lock: l'RFID Lock LISTA oltre al CODE Lock offre un'apertura e una chiusura grazie all'utilizzo della consueta tecnologia di identificazione a radiofrequenza RFID. Consiste in un transponder nella serratura e in un badge, scheda o etichetta RFID mobile e disponibile in commercio. Apertura/chiusura manuale tramite badge RFID o codice numerico.
Bloccaggio dei cassetti standard: versione standard incluso bloccaggio singolo dei cassetti.
Note
Per il carico e la portata dei cassetti e degli armadi a cassetti fare riferimento alle istruzioni di montaggio e alle norme di carico. La portata è calcolata con distribuzione omogenea del carico.
Dati tecnici
Massima stabilità
corpo con capacità di carico fino a 4 t, cassetti con portata da 75 o da 200 kg
Possibilità flessibili di adattamento
con sistemi di ricarica per macchine elettriche alimentate a batteria, dispositivi per l’acquisizione dei dati operativi, notebook, tablet e smartphone
Gestione perfetta dei cavi
grazie ad apposite aperture per il passaggio protetto e ordinato dei cavi
Sicurezza assoluta
conforme CE
Soluzione di chiusura sicura
i dispositivi sono sempre al sicuro e protetti da accessi non autorizzati
Sfruttamento totale
grazie all'estrazione totale e all'ottimale altezza mantello dei cassetti
Protezione corrosione
grazie alla verniciatura elettroforesi e a polvere ecologica
Livello ottimale di ordine e organizzazione
grazie allo speciale materiale di suddivisione di LISTA, perfetto per ogni applicazione, e ai cassetti forati e fessurati
Etichettatura professionale
con il software di etichettatura LISTA Script e listello maniglia apribile verso l'alto per l'inserimento delle etichette
Spostamento assolutamente silenzioso
grazie all'estrazione totale senza traverse